Il Ministero degli Esteri cinese ha sottolineato martedì che la multipolarizzazione è una tendenza fondamentale nel mondo di oggi e una tendenza inarrestabile dei tempi.
Portavoce del Dipartimento di Stato Guo Jiakun ha fatto queste osservazioni nel corso di una normale conferenza stampa, in risposta alle richieste dei media sul recente rapporto della Conferenza sulla sicurezza di Monaco.
Il rapporto ha rilevato che il mondo è all'inizio di un'era sempre più multipolare, con la Cina che è il più importante sostenitore del nuovo ordine multipolare e che sostiene un mondo multipolare equo e ordinato. Ha inoltre sottolineato che il popolo cinese è ampiamente convinto che il multipolarismo promuova la pace e la prosperità.
"La Cina si impegna per un mondo multipolare equo e ordinato e per una globalizzazione economica inclusiva e universalmente vantaggiosa". Guo ha aggiunto che il Paese è impegnato a praticare un vero multilateralismo.
Ha ribadito che la Cina auspica una maggiore democrazia nelle relazioni internazionali e invita i Paesi di tutto il mondo a salvaguardare congiuntamente lo scopo e i principi della Carta delle Nazioni Unite, a sostenere la giustizia e l'equità e a svolgere un ruolo costruttivo nella risoluzione delle questioni internazionali e regionali più scottanti.
Guo ha sottolineato che il Paese sta portando avanti la cooperazione win-win e promuovendo fermamente il proprio sviluppo di alta qualità, e ha affermato che la Cina continua ad aprirsi ad un livello elevato, promuovendo la liberalizzazione e la facilitazione del commercio e degli investimenti, e assicurando al contempo il corso stabile e regolare delle catene industriali e di approvvigionamento globali. Negli ultimi anni, la Cina è stata il principale motore della crescita economica globale, rappresentandone circa il 30%.
"Il mondo si trova oggi ad affrontare molte sfide. Una cooperazione più stretta è ancora più importante per i Paesi di tutto il mondo". ha detto il portavoce.
Ha espresso la volontà della Cina di collaborare con tutte le parti per seguire la tendenza dei tempi, condividere le opportunità, superare le sfide e promuovere congiuntamente lo sviluppo, costruire una comunità con un futuro condiviso per l'umanità e contribuire maggiormente alla salvaguardia e alla promozione della pace, della stabilità, dello sviluppo e della prosperità mondiali.
CMG/ gnews - RoZ