L'oro ha raggiunto il massimo storico di 3.038 dollari per oncia in un contesto di incertezza geopolitica, mentre i prezzi del petrolio sono saliti a causa delle crescenti tensioni in Medio Oriente. Il settore tecnologico è stato trainato da importanti fusioni, tra cui l'acquisizione di Wiz da parte di Google per 32 miliardi di dollari e l'acquisto di HashiCorp da parte di IBM per 6,4 miliardi di dollari, che segnalano una forte attenzione all'intelligenza artificiale e alla sicurezza del cloud. Nel frattempo, l'OCSE ha avvertito che l'aumento dei dazi statunitensi potrebbe rallentare la crescita globale e l'euro si è rafforzato con l'approvazione della riforma fiscale da parte della Germania. Gli investitori continuano a navigare in mercati volatili, con i beni rifugio che guadagnano trazione e i colossi aziendali che rimodellano i settori attraverso acquisizioni strategiche.
Movimenti di mercato e materie prime
1. Il declino del mercato azionario statunitense: I titoli statunitensi hanno subito un forte calo a causa delle crescenti preoccupazioni per le tensioni geopolitiche e l'incertezza economica, sottolineando la fragilità del sentimento di mercato.
2. Aumento dei prezzi dell'oro: 3.034 dollari per oncia a causa della crescente domanda di beni rifugio nel contesto delle tensioni geopolitiche e dell'indebolimento del dollaro USA.
3. Aumento dei prezzi del petrolio: I prezzi del petrolio sono aumentati di oltre 1,4 % sotto l'influenza dell'instabilità geopolitica in Medio Oriente, che solleva preoccupazioni su possibili interruzioni dell'approvvigionamento.
4. L'euro si sta rafforzando: L'euro si è rafforzato dopo che il parlamento tedesco ha approvato un significativo aumento dei prestiti nell'ambito di una riforma delle norme sul debito del Paese, segnalando cambiamenti nella politica fiscale.
Fusioni e acquisizioni
5. L'acquisizione di Wiz da parte di Alphabet: Alphabet Inc. ha annunciato l'acquisizione per 32 miliardi di dollari di Wiz, una startup israeliana che si occupa di sicurezza del cloud, per potenziare le soluzioni di sicurezza del cloud di Google con l'aumento dell'adozione dell'intelligenza artificiale e degli ambienti multicloud.
6. L'acquisizione di EsoBiotec da parte di AstraZeneca: AstraZeneca ha accettato di acquisire l'azienda biotecnologica EsoBiotec per un importo massimo di 1 miliardo di dollari, per ampliare i propri investimenti in terapie cellulari per il trattamento del cancro.
7. L'acquisizione di HashiCorp da parte di IBM: IBM acquista HashiCorp per 6,4 miliardi di dollari, ampliando le capacità di IBM nell'infrastruttura cloud.
8. Acquisizione di Calpine da parte di Constellation EnergyConstellation Energy ha annunciato l'acquisizione di Calpine per un valore di 16,4 miliardi di dollari, riflettendo l'aumento dell'attività di fusione e acquisizione nel settore dell'energia negli Stati Uniti, guidato dalla crescente domanda di elettricità da parte dei centri dati abilitati all'intelligenza artificiale.
9. Acquisizione di Araris Biotech da parte di Taiho Pharmaceutical: La giapponese Taiho Pharmaceutical ha annunciato l'acquisizione della svizzera Araris Biotech per un importo massimo di 1,14 miliardi di dollari, che si occupa di coniugati di anticorpi e farmaci di nuova generazione per il trattamento del cancro.
10. Offerte di acquisto per Thames Water: Thames Water ha annunciato di aver ricevuto sei offerte di acquisto per completare l'operazione entro settembre, indicando un interesse significativo per il settore dei servizi di pubblica utilità.
Politica economica e commercio
11. L'OCSE mette in guardia dai dazi statunitensi: L'OCSE ha avvertito che l'aumento delle tariffe statunitensi sulle importazioni rallenterà la crescita economica globale e aumenterà l'inflazione, e ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per le principali economie.
12. Riforma delle regole tedesche sul debito: Il parlamento tedesco approva un significativo aumento dei prestiti nell'ambito di una riforma delle norme sul debito del Paese, volta a stimolare la crescita economica e gli investimenti.
13. Gli investitori si spostano in paradisi sicuriGli investitori hanno investito 22 miliardi di dollari nel debito pubblico statunitense a breve termine, in mezzo alle preoccupazioni per la politica economica e commerciale, registrando il maggiore afflusso degli ultimi due anni.
14. Tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina: Le preoccupazioni per i possibili dazi hanno influito sul sentimento degli investitori e l'escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina ha continuato a influenzare i mercati globali.
15. Tensioni geopolitiche in Medio Oriente: I bombardamenti aerei israeliani su Gaza hanno inasprito le tensioni geopolitiche, contribuendo alla volatilità del mercato e influenzando i prezzi delle materie prime.
Sviluppo tecnologico
Il 16° chip Vera Rubin AI di Nvidia: Nvidia ha presentato il chip Vera Rubin AI, progettato per addestrare modelli AI più grandi e che rappresenta un significativo progresso nell'hardware AI.
17. L'impatto dell'IA sul settore energetico: La crescente domanda di elettricità da parte dei data center alimentati dall'intelligenza artificiale dovrebbe portare a un'impennata di fusioni e acquisizioni nel settore energetico statunitense.
Sviluppo aziendale
18. Aumento di stipendio per i dirigenti Reach: I vertici di Reach si sono concessi un significativo aumento di stipendio, scatenando la rabbia del personale per il modesto incremento salariale ed evidenziando le tensioni interne all'azienda.
19. Servizi di autobus nel South Yorkshire: Il South Yorkshire ha deciso di porre i servizi di autobus sotto il controllo pubblico, riflettendo un'evoluzione verso la proprietà pubblica del trasporto regionale.
20. Il declino del mercato delle criptovalute: Le criptovalute come il Bitcoin e l'Ethereum hanno registrato un calo, riflettendo la più ampia volatilità del mercato e la cautela degli investitori di fronte all'incertezza geopolitica ed economica.
gnews.cz - GH