In un risultato storico per l'industria cinematografica, i ricavi del mercato cinematografico cinese per il 2025, comprese le prevendite dei biglietti, hanno superato per la prima volta la soglia dei 10 miliardi di yuan (quasi 1,4 miliardi di dollari).
Gli incassi cumulativi dei cinema cinesi hanno superato quelli del Nord America, collocando la Cina in cima alla classifica degli incassi globali.
Alle 15:30 di lunedì, le vendite per il periodo della Festa di Primavera hanno raggiunto un nuovo record assoluto di 8 miliardi di yuan (oltre 1,1 miliardi di dollari), secondo i dati della National Film Administration.
A guidare questo successo è il kolossal d'animazione Ne Zha 2, che ha già superato il vincitore del Festival di Primavera dello scorso anno Yolo, ha battuto più di dieci record di incassi nazionali e si appresta a diventare il film che ha incassato di più nella storia del cinema cinese.
Nel 2019, il film "No Zha: Birth of the Demon Child" (Ne Zha 1) ha stupito l'industria cinematografica con un fatturato di 5 miliardi di yuan (circa 690 milioni di dollari). Ora, "Ne Zha 2" è tornato con una storia ancora più avvincente e con effetti visivi sbalorditivi, che hanno suscitato ampie discussioni.
Fino a poco tempo fa, gli studi cinematografici cinesi erano considerati il "retrobottega" di Hollywood, in quanto si occupavano di effetti visivi minori per i film americani. Tuttavia, con la crescita dell'industria cinematografica cinese, molte produzioni hanno esternalizzato questo lavoro a studi stranieri.
Ma le cose stanno cambiando. L'industria cinese delle immagini generate al computer (CGI) si sta muovendo per aiutare a raccontare storie radicate nella cultura cinese.