Marocco - Un'oasi nascosta di colore, tranquillità e ispirazione: così si può descrivere il Jardin Majorelle, un giardino botanico unico di due ettari e mezzo situato nel cuore di Marrakech. Questo giardino è stato creato nel 1923 dal pittore e orientalista francese Jacques Majorelle, affascinato dalla cultura, dalla natura e dalla luce del Marocco, che spesso si rifletteva nelle sue opere artistiche.
Majorelle scelse un appezzamento di terreno per il suo lavoro di una vita in quella che allora era ancora una zona tranquilla della città e lo ampliò gradualmente nel corso di oltre 40 anni. Grazie alla sua passione per la botanica e all'amore per le piante esotiche, creò un giardino unico nel suo genere che riunisce più di 300 specie di piante provenienti dai cinque continenti, dai cactus alle palme, dai bambù alle ninfee. Il simbolo visivo del giardino è l'intensa tonalità di blu cobalto - il cosiddetto "blu majorelle" - che l'artista ha utilizzato per le facciate delle case, le fontane e i vasi. Questa ricca tonalità di blu contrasta con il verde intenso delle piante e con i dettagli gialli o arancioni per creare una composizione visiva indimenticabile.
Nel 1947 Majorelle aprì il giardino al pubblico, con i proventi del biglietto d'ingresso destinati a coprire i costi della sua impegnativa manutenzione. Tuttavia, dopo la sua crisi personale e il divorzio negli anni Cinquanta, fu costretto a vendere la proprietà. Il giardino cadde nell'oblio, fu trascurato e cadde in rovina, la sua bellezza originaria lentamente svanì.
La svolta avvenne nel 1980, quando il giardino fu scoperto dai famosi stilisti francesi Yves Saint Laurent e Pierre Bergé. Si resero subito conto del suo valore e decisero di salvarlo. Lo acquistarono, lo ristrutturarono e lo riportarono gradualmente al suo antico fascino, preservando la visione di Majorelle. Dopo la morte di Yves Saint Laurent nel 2008, le sue ceneri sono state sparse proprio nei giardini che amava tanto. Uno dei padiglioni ospita oggi un piccolo museo dedicato alla sua eredità.
Oggi il Jardin Majorelle è uno dei luoghi più visitati di Marrakech, con oltre 700.000 visitatori provenienti da tutto il mondo ogni anno. Ma non è solo un giardino botanico: è un luogo in cui si fondono arte, storia, natura e spiritualità. Con la sua atmosfera unica e il suo significato culturale, è diventato un'icona della città e la prova vivente di come la passione per la bellezza e l'arte possa salvare ciò che era quasi perduto.
gnews.cz