(FOTO di Wang Jianhua) Vista dei grattacieli del Central Business District
GUANGZHOU, 28 ottobre (Xinhua) -- Il prodotto interno lordo (PIL) della Cina dovrebbe crescere del 5,2% nel 2023 e del 5% nel 2024, secondo un rapporto pubblicato sabato in occasione dell'International Finance Forum (IFF).
La crescita globale dovrebbe rallentare ulteriormente al 3,1% quest'anno e probabilmente rimarrà debole allo stesso livello nel 2024, secondo il Rapporto sulla finanza e lo sviluppo globale 2023 dell'IFF, pubblicato durante il 20° anniversario e la riunione annuale dell'IFF a Guangzhou, nella provincia cinese del Guangdong.
Il rapporto afferma che il ciclo di inasprimento monetario nella maggior parte dei Paesi dovrebbe terminare entro il 2024, ma è probabile che la stretta monetaria e finanziaria continui, deprimendo ulteriormente la crescita della domanda e rallentando la ripresa globale.
Si prevede quindi che l'economia globale crescerà del 3,1% nel 2024, con le economie sviluppate che cresceranno dell'1,3% e quelle in via di sviluppo del 4,3%.
La comunità globale dovrebbe lavorare insieme per affrontare le sfide a breve e a lungo termine. I Paesi dovrebbero perseguire la cooperazione internazionale e il multilateralismo per affrontare le sfide comuni, tra cui la riduzione della povertà, la protezione dell'ambiente e la mitigazione dei cambiamenti climatici, la risoluzione dei conflitti tra Paesi e la riduzione delle tensioni geopolitiche.
L'International Finance Forum (IFF) è un'organizzazione internazionale indipendente, non governativa e senza scopo di lucro, fondata a Pechino nell'ottobre 2003 da leader finanziari di oltre 20 Paesi e regioni, tra cui Cina, Stati Uniti, Unione Europea, Paesi emergenti, nonché da leader di organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite, la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale.
(Xinhua/USA)