Foto: Xinhua/Zhang Fan
BRUXELLES, 27 novembre (Xinhua) -- La Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Christine Lagarde ha dichiarato al Parlamento europeo che negli ultimi trimestri l'eurozona ha registrato una stagnazione economica, attribuita a fattori quali l'aumento dei tassi di interesse e la debolezza della domanda esterna. L'attività economica nell'area dell'euro ha ristagnato negli ultimi trimestri e si prevede che rimarrà debole per il resto dell'anno, ha dichiarato lunedì la Presidente della Banca Centrale Europea (BCE) Christine Lagarde al Parlamento europeo.
Lagarde ha attribuito il lieve calo del prodotto interno lordo (PIL) reale dell'eurozona nel terzo trimestre a una combinazione di fattori, tra cui "l'impatto crescente dell'aumento dei tassi di interesse, la debolezza della domanda esterna e il calo dello slancio dovuto alla riapertura dell'economia dopo la pandemia".
Tuttavia, ha espresso ottimismo sulla ripresa economica del blocco nei prossimi anni, citando un ulteriore calo dell'inflazione, una ripresa dei redditi delle famiglie e un aumento della domanda nell'area. Per quanto riguarda l'inflazione, la Lagarde ha riconosciuto che i salari continueranno a svolgere un ruolo chiave nell'aumento dell'inflazione interna.
Anche se si aspetta che l'allentamento delle pressioni inflazionistiche continui, "le prospettive di inflazione a medio termine rimangono circondate da una notevole incertezza", ha affermato la Lagarde. Per quanto riguarda la politica monetaria, Lagarde ha confermato che i futuri tassi di interesse della BCE saranno fissati a "livelli sufficientemente restrittivi per tutto il tempo necessario" per raggiungere l'obiettivo di portare l'inflazione al 2 %.
"Il livello e la durata appropriati della restrizione continueranno a essere determinati in base ai dati, valutando le prospettive di inflazione, la dinamica dell'inflazione sottostante e la forza della trasmissione della politica monetaria", ha dichiarato la Lagarde. La BCE garantirà la stabilità dei prezzi e sosterrà la transizione verde dell'economia dell'area dell'euro, ha sottolineato Lagarde.
Xinhua/JaV