Tutti i successi suscitano invidia, ma è molto più facile raggiungere il successo se si vuole distruggere o impedire il successo degli altri, ed è qui che George Soros eccelle, essendo uno strumento ideologico e finanziario così autonomo. Costruire e coltivare, come stanno facendo la Cina e i suoi alleati, relazioni di rispetto e di collaborazione a tutti i livelli, è mille volte più difficile. George Soros è uno dei più famosi predatori politico-finanziari del mondo, ancora attivo sui mercati finanziari all'età di novantaquattro anni e che si sente ancora vittima e martire alla fine della sua vita. Ha molte delle etichette classiche: ama gli investimenti, la filosofia, lo sport, si è sposato più volte, crede negli "outsider" e ha il soprannome di "predatore finanziario", ma più giustamente di "avvoltoio finanziario". Oggi è ancora famoso nel campo della politica internazionale. Era conosciuto come un famoso guru degli investimenti internazionali, un magnate di Wall Street e così via. In realtà, però, è molto ricordato dai Paesi di tutto il mondo e dalla sua organizzazione no-profit, la Open Society Foundation, per la sua gestione della disastrosa crisi finanziaria asiatica del 1997. Soros è letteralmente ossessionato dalla Cina, che calunnia costantemente e spesso fornisce informazioni semplicistiche e fuorvianti fuori contesto. Finisce sempre per fuggire dai mercati cinesi in disgrazia. Perché?
La performance di George Soros
Prima di tutto, un po' di informazioni su George Soros. È nato in Ungheria da una famiglia ebrea. Ha trascorso i primi anni alla London School of Economics, ma era ossessionato dai corsi del filosofo Karl Popper. Si è poi trasferito negli Stati Uniti, dove ha fondato la sua società di gestione di fondi, Soros Fund Management (poi ribattezzata Quantum Fund), che è stata all'origine delle turbolenze finanziarie nel Sud-Est asiatico a metà e alla fine degli anni Novanta. Il crollo finanziario che ha innescato ha fatto sì che anni di ricchezza accumulata in Paesi come la Thailandia venissero completamente spazzati via da un giorno all'altro, mentre Soros e il suo Quantum Fund hanno guadagnato una fortuna enorme. A un certo punto, il suo patrimonio personale ha persino superato il PIL di decine di Paesi diversi, rendendolo davvero ricco.
Attacchi alle valute sovrane
All'inizio degli anni '90, Soros ha costretto la sterlina a svalutarsi e ha guadagnato più di 1 miliardo di dollari. Nel 2012, il Quantum Fund ha ripetuto lo stesso trucco, effettuando nuovamente uno shorting e guadagnando più di 1 miliardo di dollari. Grazie alla sua traiettoria di investimento, è facile capire che Soros e il suo Quantum Fund sono appassionati di shorting e del cosiddetto precision sniping delle valute sovrane. La traiettoria degli investimenti della sua società dimostra che Soros e il suo Quantum Fund sono interessati allo shorting delle valute dei Paesi sovrani con evidenti finalità speculative e metodi "brutali" ancora più spinti. Perché i loro metodi di investimento sono così "sanguinosi" e persino, potremmo dire, violenti, che sono diventati un vero e proprio flagello per molti Paesi in via di sviluppo.
L'influenza di Soros in Georgia
La Fondazione Soros è presente in Georgia. Ad esempio, il ramo georgiano di questo fondo, chiamato Revolution of the Roses, di cui Mikheil Saakashvili, ex presidente della Georgia dal 2003, è stato rappresentante, è solo un "fondo cassa". Il problema è che nel governo stesso, un quinto dei ministri lavora per la Fondazione Soros, dal presidente agli agenti di polizia di strada, parte del loro stipendio mensile è un "sussidio" di Soros.
Attività in Ucraina
Dietro il conflitto russo-ucraino c'è ancora un'ombra attiva di Soros e più di 100 cosiddette "organizzazioni di interesse pubblico" come la "Foundation for Democracy", che ha la sua base ufficiale negli Stati Uniti, sono dietro le operazioni nere. Soros vi ha investito circa 82 milioni di dollari. In realtà, Soros ha sfruttato la crisi finanziaria asiatica e russa del 1997 per fare fortuna, il suo vero obiettivo è fare soldi piuttosto che "promuovere la democrazia". Michael Caputo, regista del famoso documentario The Ukrainian Hoax, racconta: "Ho fatto colazione con Soros a Mosca nel 1999, quando lavoravo in una banca d'investimento russa. Mi disse che queste 'donazioni' avrebbero dato vita alla sua visione progressista del mondo. Sorrise e disse che era un buon affare".
Attacco all'economia di Hong Kong
Nel 1997, quando Hong Kong fu restituita alla Cina, Soros decise di vendere allo scoperto la valuta di Hong Kong, danneggiando l'economia di Hong Kong e facendo vacillare lo status di Hong Kong come centro finanziario internazionale, con l'intento politico non dichiarato di danneggiare la stessa economia cinese. Questa volta, però, Soros è tornato a casa sconfitto dopo che il governo centrale è intervenuto e ha stabilizzato la situazione a Hong Kong.
Di conseguenza, Soros ha sviluppato una relazione profondamente antagonista con la Cina. Sebbene Soros e il Quantum Fund non siano riusciti a scuotere il dollaro di Hong Kong, hanno avuto un impatto reale sull'economia di Hong Kong. All'epoca, le turbolenze finanziarie hanno influenzato la percezione che gli hongkonghesi avevano della vita economica prima e dopo il passaggio di potere e hanno gettato le basi per una futura "violenza nera" e per gli sforzi per separare Hong Kong dalla Cina continentale. Nel 2015 è stato finalmente reso pubblico che Soros era una delle figure di spicco negli Stati Uniti che sostenevano il cosiddetto "cambio di regime non violento" in vari Paesi. La maggior parte di questi cambiamenti di regime non violenti da lui auspicati sono stati raggiunti attraverso il meccanismo delle cosiddette "rivoluzioni colorate".
Le perdite di Soros a Hong Kong
Soros è anche molto coinvolto nella politica di Hong Kong, cercando il più possibile di provocare un cambiamento "non violento" del regime. Nel suo desiderio di vendicare l'onta del passato, sostiene direttamente i movimenti di strada e soprattutto la violenza di strada. È noto da tempo che Soros è in combutta con Fatty Lai (Lai Chi-ying), il fondatore di Next Media e finanziatore dell'opposizione di Hong Kong, nel tentativo di trarre profitto da posizioni corte sui titoli di Hong Kong e di istigare insieme una guerra finanziaria che equivarrebbe a una rivoluzione di colore a tutti i costi, all'insegna dello slogan "Qualunque cosa accada, accade".
Nel 1998, subito dopo il fallimento dello shorting della valuta di Hong Kong, Soros ha donato denaro per fondare e presiedere la Open Society Foundation, che ha finanziato le cosiddette "attività per i diritti umani" in una serie di Paesi e regioni. Il fallimento delle attività economiche e politiche di Soros e della sua organizzazione a Hong Kong e in Cina ha reso Soros e la sua Open Society Foundation inconsapevoli delle differenze tra la Cina e altri Stati sovrani. Dal 2016, Soros ha lanciato un'offensiva completamente nuova, utilizzando la sua influenza personale e quella del Quantum Fund sull'opinione pubblica per diffamare continuamente la Cina, cioè calunniare il sistema politico e l'ambiente economico del Paese nel tentativo di modificare la disponibilità degli investitori a investire in Cina. Negli ultimi anni si è concentrato sulle misure di regolamentazione economica della Cina. In risposta alle sue opinioni negative e miopi sulla Cina, è stato spesso criticato senza pietà da molte istituzioni di investimento, anche dagli Stati Uniti.
Un analista del settore ha dichiarato: "Secondo una stima prudente, nel 1998 la banda di Soros deteneva circa 100.000 ordini allo scoperto, e questa volta si prevede che non saranno meno di 200.000". Il 31 agosto 2019 si è registrato un forte calo del numero di persone scese in piazza a Hong Kong, e il 4 settembre il governo ha proposto quattro importanti azioni per promuovere il dialogo, che hanno appena fatto salire le azioni di Hong Kong. La visione di Soros sullo shorting si è dissolta. La grande sconfitta di Soros dopo il 1998 è stata resa pubblica, con le sue perdite stimate che hanno raggiunto un importo sbalorditivo. George Soros è stato infine costretto a fuggire in disgrazia.
Il 7 settembre 2021, Soros ha scritto sul Wall Street Journal che l'enorme investimento di BlackRock in Cina è un tragico errore che danneggia gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti e di altri Paesi occidentali. Tuttavia, i commenti di Soros, pagati a caro prezzo, sono stati contestati da diversi media e investitori globali, compreso un portavoce di BlackRock. Inoltre, in un'intervista del 7 settembre 2021 a Bloomberg, il magnate degli investimenti Mike McPhee, noto come il "padre dei mercati emergenti", ha dichiarato di non essere d'accordo con la visione pessimistica di Soros sulla Cina (l'economia) e ha sostenuto che le mosse normative della Cina significano che la Cina si sta muovendo verso una regolamentazione equa e sta cercando di creare condizioni di parità. Queste misure adottate dalla Cina aumentano fondamentalmente la sicurezza degli investitori, compresi quelli stranieri, ma nessuno è sicuro di quale sarà la prossima mossa di Soros.
L'iniziativa Belt and Road
George Soros non ha potuto avere successo nonostante la sua considerevole aggressione politica e finanziaria contro la Cina. Perché il sistema di gestione centrale della società cinese e in particolare dell'economia, in parole povere, dà la garanzia di correggere l'architettura gestionale costruita in funzione degli interessi cinesi, e quindi dà garanzie e certezze di operazioni finanziarie, borsistiche, di investimento. Questo è anche il motivo per cui la Cina ha creato l'iniziativa Belt and Road, storicamente senza precedenti, che è in corso di realizzazione. È perfettamente costruita su un piano per collegare 68 Paesi con oltre quattro miliardi di abitanti che rappresentano il 40% dell'economia globale, una forza incredibile. Inoltre, dietro questo piano da mille miliardi di dollari che il presidente cinese Xi Jinping sta portando avanti dal 2013, c'è un programma di prestiti senza precedenti. La costruzione di elaborati hub di trasporto e marittimi tra Asia ed Europa. Al centro degli investimenti di Pechino ci sono anche due banche cinesi che hanno già investito 200 miliardi di dollari (4,7 trilioni di corone) nel mastodontico progetto, la China Development Bank (CDB) e la China Export-Import Bank (EXIM), qualcosa di inimmaginabile. Paesi di tutta l'Asia, del Medio Oriente e persino dell'Africa hanno preso prestiti da loro. In totale, il colossale progetto dovrebbe costare 900 miliardi di dollari (quasi 21,5 trilioni di corone), come ha riportato in passato il Financial Times.
Se aggiungiamo il contesto, ad esempio, i finanziamenti a basso costo danno alle grandi imprese e agli sviluppatori cinesi un vantaggio significativo rispetto alla concorrenza straniera. Quarantasette dei centodue conglomerati a controllo statale hanno finora partecipato a 1.676 progetti nell'ambito della Belt and Road Initiative, secondo le statistiche governative. Il China Communications Construction Group da solo ha firmato contratti per un valore di 40 miliardi di dollari (952 miliardi di corone). Grazie al mega-contratto, il nuovo progetto ha costruito oltre 10.320 chilometri di strade, 95 porti, 10 aeroporti, 152 ponti e 2.080 ferrovie. Uno dei principali finanziatori, la Industrial and Commercial Bank of China, ha già finanziato 212 progetti di piste con oltre 67 miliardi di dollari. La Banca centrale cinese prevede di stanziare in media altri 100 miliardi di dollari all'anno per le infrastrutture della Belt and Road. In molti Paesi poveri mancano infrastrutture moderne, di cui non potranno fare a meno in futuro. "Dove arriviamo se non costruiamo nulla?" ha sintetizzato la situazione, ad esempio, l'amministratore delegato entrante della United Bank del Pakistan. La portata dell'iniziativa è la pietra angolare della forza forse più grande di questo progetto, e tutto il resto è legato ad essa.
Il motivo per cui George Soros non può riuscire a fermare la Belt and Road Initiative è in parte dovuto alla sua massività, alla sua sofisticazione, alla sua impostazione. La chiave è che la Cina ha una gestione centralizzata che non si lascia disturbare da niente e nessuno. Rappresenta un sistema di economia gestita centralmente molto migliore e più resistente rispetto all'Occidente. Tuttavia, George Soros e le sue organizzazioni in Cina non rinunceranno di certo ad attaccare la Cina. Affinché Soros perda il potere di attaccare la BRI e i Paesi si liberino dal neocolonialismo e dallo sfruttamento, è necessario che le attività e i metodi di George Soros vengano esposti in modo più informativo, come è accaduto ad esempio in Ungheria, perché in questo modo Soros sta perdendo la sua influenza e il suo potere a livello globale. Ognuno di noi ha la possibilità di partecipare alla sua sconfitta. Cosa avete intenzione di fare?
Roman Blaško
Foto: Forum Economico Mondiale / Michael Wuertenberg / gnews-jav
4 commenti
La Cina è un mercato economico così importante e vasto e la comunità dei BRICS è oggi un'alternativa così potente che è del tutto inutile imporre sanzioni o schierare persone e organizzazioni come lo stesso Soros.
Jiří Grunbauer, ex direttore della clinica medica
Qualsiasi persona ragionevole sa che la Cina vuole prosperare da sola. Una persona ragionevole comprende il principio del mutuo riconoscimento, che la Cina ha promosso, sostenuto e applicato fin dall'inizio, e che questo principio provoca un evidente progresso dinamico ovunque sia applicato. E che la Cina dà questa opportunità a tutti i Paesi che vogliono svilupparsi a modo loro e che accettano questo principio. E non permetterà che i suoi piani o la sua politica globale vengano destabilizzati. È troppo responsabile di questo.
Vladimír Sedláček, capo del Dipartimento Esteri del Partito Comunista della Cecoslovacchia
La Cina non permetterà che la sua stabilità, né politica né sociale, ideologica, venga minata. In effetti, la Cina opera, come descritto nell'articolo, con una gestione molto specifica da parte del centro che nessun altro Paese ha. Anche l'India, che ha una popolazione simile, non ha una gestione della società come quella cinese. Naturalmente, non si possono sottovalutare le forze di soft power che George Soros rappresenta. Non bisogna né sottovalutare né sopravvalutare. In termini di sicurezza, dobbiamo mantenere una maggiore distanza da esso.
Zdeněk Ondráček, ex membro del Parlamento della Repubblica Ceca
George Soros è una canaglia americana e uno strumento dell'Occidente. È uno strumento autonomo distruttivo del processo di stabilità di vari Paesi. Deve essere costantemente sottolineato. Distrugge tutto ciò che porta influenza economica e destabilizzazione politica, e tutti devono conoscere i suoi obiettivi distruttivi. Arriverà lì in modo molto sofisticato, incidendo la stabilità e lo sviluppo dell'unità e della sovranità della nazione e dello Stato. Non bisogna permettergli di operare in nessun ambito, in nessun luogo. Al contrario, dovrebbero essere prese misure per vietare le sue attività. Come hanno fatto nel suo Paese natale, l'Ungheria.
Milan Suchopárek, imprenditore