Foto: Xinhua/Yin God
È con grande piacere che inizio la mia terza visita di Stato nella Repubblica francese su invito del Presidente Emmanuel Macron. Ho già visitato la Francia due volte nel 2014 e nel 2019, entrambe le volte in primavera, per celebrare con il popolo francese il 50° e il 55° anniversario dell'instaurazione delle nostre relazioni diplomatiche. Nel momento in cui celebriamo il 60° anniversario delle nostre relazioni diplomatiche, provo un forte senso di déjà vu nel mettere nuovamente piede sul suolo del vostro bellissimo Paese. A nome del governo e del popolo cinese, vorrei cogliere l'occasione per estendere al governo e al popolo francese i nostri più calorosi saluti e auguri.
La Cina e la Francia, in quanto importanti rappresentanti della civiltà orientale e occidentale, hanno una lunga storia di reciproco apprezzamento e ammirazione. I pensatori illuministi francesi si sono dedicati allo studio della cultura cinese secoli fa e grandi pensatori e scrittori francesi come Voltaire, Diderot, Hugo e Balzac hanno lasciato il segno in Cina. Sessant'anni fa, i nostri due Paesi hanno rotto i blocchi della guerra fredda e hanno stabilito relazioni diplomatiche a livello di ambasciatori. Da allora, per 60 anni, le nostre relazioni bilaterali hanno sempre tenuto il passo con le relazioni della Cina con i Paesi occidentali e sono state un esempio per i Paesi con sistemi sociali diversi di coesistenza pacifica e di cooperazione win-win.
Negli ultimi anni, le nostre relazioni hanno raggiunto un nuovo livello e continuiamo a fare nuovi progressi nella cooperazione nei settori dell'aviazione, dell'aerospazio, dell'energia nucleare, dell'industria agroalimentare e dello sviluppo ambientale. I nostri due Paesi si stanno coordinando e cooperando strettamente sulla risposta ai cambiamenti climatici, sulla conservazione della biodiversità e sulla governance globale. Le attività dell'Anno della cultura e del turismo Cina-Francia si stanno sviluppando in tutti i settori. Lo sviluppo delle relazioni sino-francesi porta benefici non solo ai nostri due popoli, ma anche stabilità ed energia positiva a un mondo tormentato.
Durante la mia visita, avrò un approfondito scambio di opinioni con il Presidente Macron sulle crescenti relazioni sino-francesi e sino-europee nel nuovo contesto, nonché sulle principali questioni internazionali e regionali del mondo attuale. Spero che questa visita contribuisca a consolidare la nostra amicizia di lunga data, a rafforzare la fiducia politica, a costruire un consenso strategico e ad approfondire gli scambi e la cooperazione in vari campi. Spero che i nostri due Paesi illuminino la nostra strada attraverso la fiaccola della storia, aprano un futuro più luminoso per le relazioni Cina-Francia e diano nuovi contributi alla pace, alla stabilità e allo sviluppo del mondo.
fmprc.gov.cn/gnews.cz-RoZ_07
https://www.fmprc.gov.cn/eng/zxxx_662805/202405/t20240505_11292998.html