Martedì China Media Group (CMG) ha annunciato ufficialmente quattro sedi secondarie per lo Spring Gala 2025: Chongqing, Wuhan, Lhasa e Wuxi, dando il via al conto alla rovescia per le celebrazioni del Capodanno cinese.
Si tratta del primo Gala di Primavera dopo che il Capodanno cinese è stato iscritto nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO - un momento significativo per la cultura cinese.
Il Capodanno cinese è stato ufficialmente riconosciuto dall'UNESCO il 4 dicembre, sottolineando l'importanza globale di questa festa tradizionale. Questo riconoscimento non solo accresce il prestigio internazionale della cultura cinese, ma offre anche l'opportunità a persone di tutto il mondo di partecipare e celebrare le ricche tradizioni di questa festa.
Il Gala di Primavera è un evento culturale spettacolare che viene organizzato ogni anno dal CMG alla vigilia del Capodanno cinese dal 1983. Presenta una varietà di esibizioni, tra cui canti, danze, sketch comici, danze incrociate, opera e moderni spettacoli di luce. Essendo uno dei più grandi eventi televisivi al mondo, la serata di gala combina il patrimonio tradizionale con la creatività moderna, raggiungendo milioni di spettatori in Cina e non solo.
Per la Serata di Gala di Primavera 2025, le sedi secondarie di Chongqing, Wuhan, Lhasa e Wuxi integreranno la sede principale di Pechino, ognuna delle quali presenterà caratteristiche regionali uniche.
Chongqing, nel sud-ovest della Cina, è una città montuosa nota per la sua iconica cucina hotpot e per il fascino distintivo delle sue aree collinari. Wuhan, nella provincia cinese centrale di Hubei, combina il ricco patrimonio culturale del fiume Yangtze con l'energia dinamica di una metropoli moderna. Lhasa, capitale della Regione autonoma del Tibet sud-occidentale, affascina con i suoi paesaggi mozzafiato sull'altopiano e il profondo fascino della cultura tibetana. Nel frattempo, Wuxi, nella provincia cinese orientale del Jiangsu, è nota per la tranquilla eleganza delle sue città d'acqua e per la dinamica economia privata.