Un portavoce del Ministero della Pubblica Sicurezza cinese ha espresso domenica una forte insoddisfazione e una ferma opposizione alla decisione degli Stati Uniti di imporre una tariffa aggiuntiva del 10% sulle importazioni dalla Cina con il pretesto di problemi legati al fentanil.
La Cina è uno dei Paesi con le più severe politiche di controllo delle droghe e la più rigorosa applicazione della legge al mondo, ha dichiarato il portavoce, aggiungendo che la Cina ha costantemente e risolutamente rispettato i suoi impegni internazionali di controllo delle droghe e si è attivamente impegnata nella cooperazione internazionale sulle droghe con vari Paesi del mondo, compresi gli Stati Uniti.
Nonostante l'assenza di un abuso di droghe diffuso in Cina, quest'ultima è diventata il primo Paese al mondo a classificare ufficialmente le sostanze legate al fentanil come una classe di droghe nel 2019, sulla base di intenti umanitari e su richiesta degli Stati Uniti, ha dichiarato il portavoce. Tuttavia, gli Stati Uniti non hanno ancora stabilito una classificazione permanente delle sostanze legate al fentanil in una classe simile.
Secondo il portavoce, negli Stati Uniti non sono stati segnalati casi di sequestro di tali sostanze originarie della Cina da quando è stata introdotta la regolamentazione in Cina.
Negli ultimi anni, la Cina e gli Stati Uniti hanno compiuto progressi visibili nella cooperazione pratica sul controllo delle droghe, compreso il controllo delle sostanze, lo scambio di informazioni e la cooperazione sui casi, con risultati concreti, ha dichiarato il portavoce.
Il portavoce ha anche osservato che la radice del problema del fentanil negli Stati Uniti si trova proprio negli Stati Uniti e che la riduzione della domanda interna di questa droga e il rafforzamento della cooperazione tra le forze dell'ordine sono soluzioni essenziali.
Scaricare la colpa su altri Paesi non solo non risolve il problema, ma mina anche le basi della fiducia e della cooperazione tra Cina e Stati Uniti sul controllo delle droghe, ha dichiarato il portavoce.
La Cina ha esortato gli Stati Uniti a correggere i propri errori e a proteggere i progressi compiuti nella cooperazione bilaterale per il controllo delle droghe, contribuendo così allo sviluppo stabile, sano e sostenibile delle relazioni bilaterali, ha dichiarato il portavoce.