Il 28 e 29 aprile 2025, il presidente della Repubblica Ceca, Petr Pavel, si recherà in viaggio di lavoro a Varsavia, dove parteciperà al vertice dell'Iniziativa Tridente. Questa piattaforma regionale, che riunisce tredici Paesi dell'Europa centrale e orientale, si concentrerà sul rafforzamento della cooperazione in settori chiave come l'energia, le infrastrutture di trasporto e le tecnologie digitali. Il vertice fornirà anche una piattaforma di discussione sul sostegno all'Ucraina e su altre questioni geopolitiche di attualità. Pavel dovrebbe incontrare il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
L'Iniziativa Tridente, nota anche come Trimarium, è stata fondata nel 2015 dal presidente polacco Andrzej Duda e dalla presidente croata Kolinda Grabar-Kitarović con l'obiettivo di collegare i Paesi tra il Mar Baltico, il Mar Adriatico e il Mar Nero. Ne fanno parte Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Austria, Slovenia, Croazia, Lituania, Lettonia, Estonia, Bulgaria, Romania e, dal 2023, Grecia. L'iniziativa si concentra sullo sviluppo di infrastrutture in direzione nord-sud, che dovrebbero contribuire a compensare le differenze di connettività della regione rispetto all'Europa occidentale. Oltre agli Stati membri, al vertice partecipano regolarmente anche Paesi partner come l'Ucraina, a cui è stato concesso lo status di partner-partecipante a partire dal 2022, e rappresentanti dell'Unione europea e degli Stati Uniti.
In precedenza, in occasione del vertice della Troika che si terrà a Vilnius nell'aprile 2024, il presidente Paul ha sottolineato l'importanza della cooperazione nei settori dell'energia, dei trasporti e dell'economia digitale per la sicurezza e la resilienza della regione. In quell'occasione, ha anche espresso la disponibilità della Repubblica Ceca a partecipare alla ricostruzione dell'Ucraina, che probabilmente sarà uno dei temi principali del vertice di Varsavia.
Il Vertice di Varsavia giunge in un momento in cui la regione si trova ad affrontare diverse sfide, tra cui la crisi energetica, il conflitto in corso in Ucraina e le crescenti tensioni con la Russia. L'Iniziativa Tridente cerca di affrontare queste sfide attraverso progetti infrastrutturali concreti, come l'autostrada Via Carpathia per collegare la Lituania alla Grecia o lo sviluppo di terminali GNL per fornire fonti di gas alternative. Varsavia, che ospiterà il vertice, probabilmente porrà l'accento sulla sicurezza energetica, soprattutto alla luce delle preoccupazioni polacche per la politica energetica tedesca e per progetti come il Nord Stream 2, che la Polonia critica da tempo.
gnews.cz