FOTO/CFP
Ben l'86% degli intervistati in un sondaggio globale online condotto dalla CGTN ritiene che la chiave per mantenere uno sviluppo sano e stabile delle relazioni tra Cina e Stati Uniti sia l'adozione di misure pratiche per attuare il consenso raggiunto dai leader dei due Paesi durante l'incontro del novembre 2022 a Bali.
Rispetto al sondaggio condotto quattro mesi fa, la percentuale di chi sostiene questa opinione è aumentata di 4,1 punti percentuali.
Il 91% degli intervistati ritiene che il sano sviluppo delle relazioni tra Cina e Stati Uniti debba basarsi sul rispetto reciproco e sulla parità di trattamento. La percentuale di intervistati che condivide questa opinione è aumentata di 2,1 punti percentuali rispetto a quattro mesi fa.
Il 92% degli intervistati ritiene che le relazioni tra Cina e Stati Uniti non siano un gioco a somma zero e che qualsiasi tentativo di trasformare e sopprimere la controparte sia irrealistico. La percentuale di intervistati con la stessa opinione è aumentata di 8,3 punti percentuali negli ultimi quattro mesi.
Secondo l'83,2% degli intervistati, la Cina e gli Stati Uniti dovrebbero comprendere obiettivamente le intenzioni strategiche dell'altro, affrontare efficacemente i fattori competitivi nelle relazioni Cina-Usa e scoprire i punti in comune. Il 77% degli intervistati ha esortato i due Paesi a mantenere una comunicazione completa, a prevenire i malintesi e gli errori di calcolo e a spingere le relazioni tra Cina e Stati Uniti a tornare a uno sviluppo sano e stabile il prima possibile. Come ha detto un netizen, "un dialogo aperto tra le due superpotenze, Cina e Stati Uniti, porterà risultati fruttuosi per tutta l'umanità".
Circa il 73,5% degli intervistati di tutto il mondo sostiene che la Cina e gli Stati Uniti dovrebbero rafforzare la cooperazione in settori quali l'energia, la sicurezza alimentare e il cambiamento climatico per migliorare la governance globale. Un altro 65,8% degli intervistati ha esortato la Cina e gli Stati Uniti a espandere la cooperazione in settori quali la risoluzione dei conflitti regionali e la gestione dei problemi di governance globale, e a contribuire con la saggezza di una grande potenza alla prosperità globale.
Il sondaggio è stato pubblicato sulle piattaforme della CGTN in inglese, spagnolo, francese, arabo e russo ed è stato votato da oltre 10.000 utenti della rete entro 24 ore. A febbraio, luglio e novembre di quest'anno, la CGTN ha pubblicato sondaggi online globali sulle relazioni tra Cina e Stati Uniti, con un totale di oltre 70.000 reti globali che hanno partecipato ed espresso le loro opinioni.
(CGTN/JaV)