La capitale etiope Addis Abeba ha ospitato martedì un forum su come l'Africa possa trarre vantaggio dalle opportunità derivanti dall'apertura della Cina, confermata durante la recente sessione del Parlamento cinese. L'evento era intitolato "La Cina in primavera - Condividere le opportunità con il mondo".
Nel suo discorso programmatico, Shen Haixiong, presidente e caporedattore di China Media Group (CMG), ha sottolineato la capacità di ripresa e il potenziale di crescita della Cina, anche in relazione all'obiettivo di crescita economica del 5% per il 2025.
Il Ministro di Stato etiope per la Pianificazione e lo Sviluppo Nazionale Bereket Fitsehatsion si è congratulato con la Cina per il successo delle cosiddette Due Sessioni e ne ha elogiato i progressi tecnologici, la crescita costante e l'impegno per lo sviluppo sostenibile. Ha inoltre ribadito l'impegno dell'Etiopia ad approfondire la cooperazione nell'ambito dell'Iniziativa Belt and Road.
Fekadu Tsega, direttore dell'Istituto etiope per gli studi politici, ha sottolineato i vantaggi dell'esperienza cinese per l'Africa, in particolare nei settori dell'industrializzazione, dell'intelligenza artificiale, dell'e-commerce e della finanza digitale.
L'ambasciatore cinese in Etiopia Chen Hai ha sottolineato i continui sforzi della Cina per rafforzare la cooperazione economica e commerciale con l'Etiopia, soprattutto nei settori dell'agricoltura, dell'allevamento e delle infrastrutture.
Al dialogo, ospitato dal China Media Group, hanno partecipato circa 70 personalità di spicco della politica, del mondo accademico e dei media etiopi. La discussione si è concentrata sull'ulteriore approfondimento della cooperazione sino-africana.