L'Ufficio informazioni del Consiglio di Stato cinese ha pubblicato mercoledì un libro bianco intitolato La posizione della Cina su alcune questioni relative alle relazioni economiche e commerciali sino-americane. Il documento sottolinea l'importanza della cooperazione tra Cina e Stati Uniti non solo per i due Paesi, ma anche per la stabilità e lo sviluppo dell'economia mondiale.
Il Libro bianco è composto da sei capitoli e ricorda i vantaggi reciproci del commercio. La Cina non cerca un surplus commerciale, si legge nel documento, ed entrambe le parti traggono notevoli benefici dalla cooperazione economica. Il documento illustra anche le misure adottate dalla Cina per attuare la prima fase dell'accordo commerciale, come il rafforzamento della protezione della proprietà intellettuale, il divieto di trasferimenti forzati di tecnologia, l'apertura dei mercati dei prodotti alimentari, dell'agricoltura e dei servizi finanziari e il mantenimento del dialogo sul lavoro con gli Stati Uniti.
La Cina sottolinea inoltre il suo impegno a rispettare i principi del libero scambio e le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), compresi gli impegni su tariffe, sussidi e miglioramento del contesto imprenditoriale.
Il documento critica gli Stati Uniti per la violazione dell'accordo, ad esempio per l'abuso del concetto di sicurezza nazionale, l'uso eccessivo di restrizioni alle esportazioni e l'introduzione delle cosiddette "tariffe reciproche" che minano la stabilità delle relazioni bilaterali.
Infine, la Cina invita a risolvere le controversie attraverso il dialogo e la cooperazione paritaria. "La storia ha dimostrato che la cooperazione porta benefici a entrambe le parti, mentre il confronto porta a perdite", si legge nel documento, che esorta gli Stati Uniti a tornare sulla strada del rispetto reciproco e della cooperazione vantaggiosa.