Foto: Xinhua/Huang Jingwen
PECHINO, 11 gennaio, Xinhua -- Il Presidente cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio con il suo omologo maldiviano Mohamed Muizzu a Pechino mercoledì. I due capi di Stato hanno annunciato l'elevazione delle relazioni bilaterali a un partenariato strategico cooperativo globale.
Secondo Xi Jinping, i popoli dei due Paesi hanno stabilito relazioni amichevoli attraverso l'antica Via della Seta marittima, hanno portato avanti una cooperazione produttiva nella costruzione dell'Iniziativa Belt and Road e in altri settori negli ultimi anni, e hanno dato un buon esempio di uguaglianza, assistenza reciproca e vantaggi reciproci tra grandi e piccoli Paesi negli ultimi 52 anni dall'istituzione delle relazioni diplomatiche.
"Nelle nuove circostanze, le relazioni sino-maldiviane si trovano di fronte a un'opportunità storica per aprire un percorso verso il futuro sulla base di ciò che è stato raggiunto", ha detto Xi, aggiungendo che il miglioramento delle relazioni è in linea con la necessità di sviluppare i legami bilaterali e le aspettative delle due nazioni.
Xi Jinping ha descritto il duro lavoro e la preziosa esperienza che il Partito Comunista Cinese ha maturato nell'ultimo secolo. La Cina, ha dichiarato, rispetta e sostiene le Maldive nella ricerca di un percorso di sviluppo adatto alle sue condizioni nazionali e appoggia fermamente il Paese nella salvaguardia della sua sovranità nazionale, indipendenza, integrità territoriale e dignità nazionale.
La Cina è pronta a scambiare esperienze di governance con le Maldive, a rafforzare la sinergia delle strategie di sviluppo, a promuovere una cooperazione di alta qualità nell'ambito della "Belt and Road" e a creare una pietra miliare nell'amicizia sino-maldiviana.
Ha invitato le due parti ad approfondire la cooperazione nei settori dell'economia, del commercio, degli investimenti, dei parchi agricoli e dell'economia blu, verde e digitale. Ha inoltre auspicato una maggiore cooperazione nella protezione dell'ambiente marino e negli scambi interpersonali. La Cina incoraggia un maggior numero di studenti maldiviani a studiare in Cina e promuoverà più voli diretti tra i due Paesi.
Le due parti dovrebbero rafforzare la comunicazione e il coordinamento multilaterale per proteggere l'autentico multilateralismo e gli interessi comuni dei Paesi in via di sviluppo e costruire una comunità per un futuro comune dell'umanità per rendere il mondo più pacifico, sicuro e prospero, ha proseguito.
La Cina è disposta a collaborare con le Maldive per attuare il consenso raggiunto alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Dubai e promuovere la piena ed effettiva attuazione dell'Accordo di Parigi, ha sottolineato Xi Jinping.
Muizzu si è detto onorato di partecipare alla sua prima visita di Stato in Cina insieme a diversi ministri chiave e di essere il primo capo di Stato straniero ospitato dalla Cina quest'anno, a piena dimostrazione della grande importanza che entrambe le parti attribuiscono allo sviluppo delle relazioni bilaterali.
Secondo Muizzu, le Maldive perseguono fermamente la politica di una sola Cina. Il forte sostegno reciproco nella salvaguardia della sovranità nazionale, dell'indipendenza e dell'integrità territoriale costituisce una solida base per uno sviluppo sano e sostenibile delle relazioni tra Maldive e Cina.
Muizzu ha ricordato che quest'anno ricorre il 10° anniversario della storica visita di Stato del Presidente Xi alle Maldive e ha affermato che la Cina ha fornito al suo Paese un'importante assistenza nello sviluppo socio-economico. Ha poi aggiunto che la popolazione delle Maldive ha tratto grandi benefici dall'Iniziativa Belt and Road e ha citato il Ponte dell'Amicizia Maldive-Cina come simbolo dei legami tra le due nazioni.
Durante la sua visita nella provincia del Fujian, Muizzu ha dichiarato di essere stato testimone dei grandi risultati ottenuti dalla Cina e dell'eccezionale leadership del Presidente Xi Jinping. Ha sottolineato che le Maldive vedono la crescita delle relazioni bilaterali come un'opportunità per espandere nuove vie di cooperazione e promuovere una partnership di alta qualità nella costruzione della "Belt and Road", invitando al contempo un maggior numero di turisti cinesi a visitare il Paese.
Le Maldive sostengono l'Iniziativa Globale per lo Sviluppo, l'Iniziativa Globale per la Sicurezza e l'Iniziativa Globale per la Civilizzazione proposte dal Presidente Xi Jinping e sono disposte a comunicare e cooperare strettamente con la Cina sugli affari internazionali e regionali, ha aggiunto Muizzu.
Xinhuanet/JaV_07
http://french.xinhuanet.com/20240111/61e8761eb38b4435a7cc7dff4e736451/c.html