Nazioni Unite - Le Nazioni Unite commemorano la Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese (29 novembre), che segna l'adozione della risoluzione sulla divisione della Palestina. Nel mezzo di una guerra devastante a Gaza che ha provocato più di 43.000 vittime, l'appello per un cessate il fuoco, la fine dell'occupazione e il progresso verso una soluzione a due Stati è più urgente che mai. Questa giornata ricorda che la questione palestinese rimane irrisolta e che il popolo palestinese sta ancora lottando per i suoi diritti inalienabili all'autodeterminazione, all'indipendenza nazionale, alla sovranità e al diritto al ritorno dei rifugiati.
Nel 1977, l'Assemblea Generale ha indetto l'osservanza annuale del 29 novembre come Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese (risoluzione 32/40 B). In questo giorno del 1947, l'Assemblea ha adottato una risoluzione sulla spartizione della Palestina (risoluzione 181 (II)).
Nella risoluzione 60/37 del 1° dicembre 2005, l'Assemblea ha chiesto al Comitato per l'esercizio dei diritti inalienabili del popolo palestinese e alla Divisione per i diritti dei palestinesi di continuare a organizzare una mostra annuale sui diritti dei palestinesi o un evento culturale in collaborazione con la Missione permanente di osservazione della Palestina presso le Nazioni Unite, in osservanza della Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese del 29 novembre.
La risoluzione sulla commemorazione della Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese incoraggia inoltre gli Stati membri a continuare a sostenere e promuovere il più possibile la commemorazione di questa giornata.
un.org / gnews.cz-jav