Al Boao Forum for Asia di quest'anno, tenutosi sull'isola tropicale di Hainan, è emerso un messaggio chiaro: il Sud globale sta assumendo un ruolo sempre più importante nell'economia e nella politica.
I Paesi del Sud globale rappresentano oggi oltre il 40 % del PIL mondiale e contribuiscono all'80 % della crescita globale. Tuttavia, non godono di uno status equo nelle istituzioni internazionali e non hanno accesso ai finanziamenti per lo sviluppo sostenibile.
"L'architettura finanziaria internazionale deve essere riformata", ha dichiarato. Wang Xiaojun dell'Ufficio delle Nazioni Unite per la Cooperazione Sud-Sud. Ha sottolineato la necessità di rafforzare la voce dei Paesi in via di sviluppo sulla scena globale.
I rappresentanti degli Stati e gli esperti concordano sul fatto che iniziative come BRICS o La cintura e la strada sono un passo importante verso il bilanciamento delle forze globali. Gli investimenti in infrastrutture generano benefici economici diretti e aumentano il potere contrattuale di questi Paesi.
"I Paesi del Sud globale hanno la volontà e il potenziale per avere successo, ma hanno bisogno di un sistema internazionale più equo", è stato il messaggio per il futuro del Forum di quest'anno.