Il Presidente cinese Xi Jinping ha inviato gli auguri agli anziani in occasione della Giornata della terza età, che quest'anno cade di venerdì.
Xi, che è anche segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista cinese e presidente della Commissione militare centrale, ha espresso la speranza che gli anziani siano ben assistiti, si godano la vita e continuino le loro attività.
Xi lo ha detto in una lettera ai rappresentanti degli anziani che partecipano all'iniziativa volontaria a livello nazionale.
Nella lettera, Xi ha elogiato i membri dell'iniziativa, chiamata "Azione dell'età d'argento", per aver partecipato attivamente alle attività di volontariato negli ultimi anni e per aver applicato le loro conoscenze e capacità e ciò che sanno fare bene al servizio pubblico.
Questo incarna lo spirito degli anziani cinesi nella nuova era, ha detto Xi.
Xi ha sottolineato che gli anziani sono un bene prezioso per il Partito e per il Paese e ha esortato i comitati del Partito e i governi a tutti i livelli a dare priorità al lavoro relativo agli anziani.
La popolazione cinese di età superiore ai 60 anni si avvicinerà a 300 milioni entro la fine del 2023. Si prevede che supererà i 400 milioni nel 2035 e raggiungerà i 500 milioni nel 2050.
Xi ha invitato a concentrarsi sui problemi urgenti degli anziani, a migliorare le politiche e le misure pertinenti, a promuovere un ambiente sociale sano, a garantire la protezione del loro benessere e dei loro diritti e a consentire loro di contribuire efficacemente alla società.
L'iniziativa è stata lanciata nel 2003 con l'obiettivo di utilizzare le competenze e l'esperienza di professionisti senior di diversi settori per contribuire allo sviluppo delle aree sottosviluppate.
CMG/ gnews - RoZ