STRASBURGO - La politica di sicurezza e di difesa dell'Unione europea è uno dei temi principali della sessione plenaria di oggi del Parlamento europeo a Strasburgo. Al dibattito parteciperanno personalità di spicco dell'UE: il capo della diplomazia europea Kaja Kallas, il Presidente del Consiglio europeo António Costa e il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
I deputati discuteranno, tra l'altro, del rafforzamento delle capacità di difesa dell'UE, degli investimenti nell'industria degli armamenti e del continuo sostegno militare e politico all'Ucraina. Torneranno anche sui risultati del vertice del 20 marzo in un dibattito con Costa e von der Leyen. Questo si è concentrato sul rafforzamento dell'economia dell'UE, sull'aumento della competitività e sulla riduzione degli oneri burocratici o dei prezzi dell'energia. I leader dell'UE hanno inoltre concordato sulla necessità di stimolare gli investimenti privati.
Oggi i deputati decideranno anche di revocare l'immunità di due loro colleghi: l'eurodeputata ceca Jana Nagyová, accusata in relazione al caso delle sovvenzioni di Čapí hní hzdo, e l'eurodeputato tedesco Petr Bystron, di origine ceca, accusato di aver promosso movimenti estremisti e terroristici.
Uno degli altri punti all'ordine del giorno è la situazione di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL), che ha sede a Praga. La sua esistenza è minacciata dagli sforzi del presidente statunitense Donald Trump per bloccare i suoi finanziamenti. La Repubblica Ceca si è battuta per mantenere aperta l'emittente e ha ricevuto il sostegno di diversi altri Stati membri dell'UE a questo proposito.
Anche la situazione in Turchia è all'ordine del giorno di oggi. Da quasi due settimane sono in corso proteste di massa contro il governo del presidente Recep Tayyip Erdogan. I disordini sono stati innescati dall'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, membro di spicco dell'opposizione turca e critico di lunga data del Presidente.