CITTA' DEL VATICANO - Papa Francesco si è rivolto oggi simbolicamente alle decine di migliaia di fedeli riuniti in Piazza San Pietro in Vaticano. Anche se è apparso personalmente sul balcone della Basilica di San Pietro, il tradizionale messaggio pasquale Urbi et Orbi ("Alla città e al mondo") è stato pronunciato questa volta dal celebrante principale del Papa, Diego Ravelli.
Il Papa, 87 anni, che negli ultimi mesi ha lottato con gravi problemi di salute e di recente è stato sottoposto a un lungo ricovero, rimane sotto controllo medico. La sua apparizione è stata quindi limitata, ma la sua presenza sul balcone è stata vista come un gesto importante nei confronti dei fedeli e della comunità mondiale.
Nel suo messaggio, Francesco ha chiesto un immediato cessate il fuoco tra Hamas e Israele e ha fatto appello ai leader politici affinché si adoperino per porre fine alla violenza nella regione. Ha posto particolare enfasi sulla necessità di pace in Medio Oriente, pregando per le vittime del conflitto e per tutti coloro che soffrono le conseguenze delle guerre.
Il Vaticano non ha ancora rilasciato ulteriori dettagli sulla salute del Papa, ma si prevede che il suo programma continuerà a essere modificato in base alle sue condizioni attuali.
gnews.cz-jav